
COME COSTRUIRE LE TRIADI
Per individuare le tre note compongono una triade possiamo utilizzare tre approcci:
- Attraverso la sovrapposizione di due intervalli
- Attraverso la relazione con le note della scala maggiore
- Contando i semitoni di distanza tra le note della triade
I primi due approcci presuppongono la conoscenza teorica e di visualizzazione degli intervalli e della scala maggiore. Sono entrambi i metodi che consiglio di utilizzare per avere una consapevolezza della teoria musicale e delle implicazioni armoniche degli accordi. Se al momento non hai ancora familiaritร con questi aspetti dellโarmonia, puoi sin da subito costruire le triadi utilizzando il terzo metodo elencato. (Scopri la lezione “Metodo veloce per costruire le triadi maggiori e minori“)
DEFINIZIONE DI TRIADE
Una triade รจ un accordo formato dalla sovrapposizione di due intervalli di terza che potranno essere minori o maggiori.
La distanza di terza minore รจ formata da tre semitoni mentre la distanza di terza maggiore รจ formata da quattro semitoni.
Attraverso le varie combinazioni di sovrapposizione dโintervalli di terza minore e di terza maggiore possiamo ottenere quattro tipi di triade:
- Maggiore
- Minore
- Aumentata
- Diminuita
La nota che attribuisce il nome allโaccordo รจ definita nota fondamentale.
Triade Maggiore
La triade maggiore si costruisce sovrapponendo una terza maggiore a una terza minore.
La sovrapposizione di queste due terze genera tra la prima e la terza nota della triade un intervallo di quinta giusta.
Per costruire la triade maggiore attraverso la sua relazione con le note della scala maggiore dobbiamo prendere la prima, la terza e la quinta della scala maggiore.
Esempio sulla scala maggiore di Do.
La triade maggiore si scrive indicando la lettera che assegna il nome dellโaccordo senza lโaggiunta di altri simboli. Ad esempio la triade maggiore di Do sarร indicata scrivendo solo la sigla C.
Triade Minore
La triade minore si costruisce sovrapponendo una terza minore ad una terza maggiore.
Per costruire la triade minore attraverso la sua relazione con le note della scala maggiore dobbiamo prendere la prima, la terza bemolle (la terza abbassata di un semitono) e la quinta di una scala maggiore.
La triade minore puรฒ essere indicata con le seguenti sigle:
Cm / Cmi / Cmin / C-
Triade Aumentata
La triade aumentata si costruisce sovrapponendo due terze maggiori. La sovrapposizione di queste due terze genera tra la prima e la terza nota della triade un intervallo di quinta aumentata.
Per costruire la triade aumentata attraverso la sua relazione con le note della scala maggiore dobbiamo prendere la prima, la terza e la quinta diesis (la quinta aumentata di un semitono) di una scala maggiore.
La triade aumentata puรฒ essere indicata con le seguenti sigle:
Caug / C+ / C#5
Triade Diminuita
La triade diminuita si costruisce sovrapponendo due terze minori. La sovrapposizione di queste due terze genera tra la prima e la terza nota della triade un intervallo di quinta diminuita.
Per costruire la triade diminuita attraverso la sua relazione con le note della scala maggiore dobbiamo prendere la prima, la terza bemolle e la quinta bemolle di una scala maggiore.
La triade diminuita puรฒ essere indicata con le seguenti sigle:
Cdim / Cmib5 / Cยฐ
Segui la seconda parte della lezione a questo link: Triadi Seconda Parte – Lezioni di teoria musicale
Risposte
Di musica non so quasi nulla e sto muovendo i primi passi alla tenera etร di 64 anni, MA mi occupo da molti anni di comunicazione/vendita e Francesco รจ molto bravo a suonare il pianoforte, ad insegnare ed a comunicare la sua passione con assertivitร . Ascoltarlo ed apprendere con lui diventa un piacere. Complimenti Francesco!