Il primo capitolo introduce la teoria di costruzione delle triadi e si compone di 25 esercizi che trattano: posizione fondamentale, rivolti, scala maggiore armonizzata, triadi sus, triadi in posizione aperta, voice leading.
Nel secondo capitolo, dedicato alle progressioni armoniche, vedremo come passare da un accordo a quello successivo creando un collegamento coerente che si basa sulla regola delle note in comune.
12 Esercizi in tutte le tonalità con le progressioni armoniche più comuni.
L’approfondimento delle triadi studiate nel primo capitolo passa attraverso le triadi a 4 voci, arpeggi per la mano sinistra delle triadi in posizione aperta, triadi add9.
L’ultimo capitolo presenta una serie di 20 pattern ritmici e armonici suddivisi in cinque categorie. Le categorie proposte si adattano a diversi contesti stilistici nell’ambito dei linguaggi pop/rock. Ognuno di questi pattern potrà essere adattato a progressioni armoniche diverse da quelle proposte e applicato direttamente ai brani.